CALL

Subroutine CALL

Chiamata a subroutine

Sintassi:
call	k

Descrizione:

Richiama in esecuzione una  subroutine memorizzata all'indirizzo k.Il parametro k puņ essere specificato utilizzando direttamente il valore numerico dell'indirizzo oppure la relativa label.

Esempio:

	org	00H
	
	call	ledOn
	...
	;Subroutine di accensione di un led
ledOn
	bsf	PORTB,LED1
	return

Quando la CPU del PIC incontra una istruzione CALL, memorizza nello STACK il valore del registro  PC + 1 in modo da poter riprendere l'esecuzione dall'istruzione successiva alla CALL, quindi scrive nel PC l'indirizzo della subroutine saltando all'esecuzione di quest'ultima.

Il valore originale del PC viene ripristinato all'uscita della subroutine con l'esecuzione dell'istruzione di ritorno RETURN o RETLW.

Nel PIC16F84 sono disponibili 8 livelli di stack, per cui il numero massimo di CALL rientranti, ovvero di istruzioni CALL all'interno di subroutine che a loro volta contengono altre CALL, č limitato ad 8 livelli.

Note:

Questa istruzione non influenza nessun bit di stato.

 
Home page

PICPOINT, SXPOINT and ELETTROSHOP (C) 1997/98 by Andrea Galizia
For comments on this web site, write to webmaster@picpoint.com
Web design by Tiziano Galizia

Pic by example (c) 1997/98 by Sergio Tanzilli & Tiziano Galizia