Le operazioni booleane sono operazioni algebriche tra numeri
binari utili in programmazione per lavorare sui bit contenuti nei registri dei PIC.
Vediamo brevemente le operazioni utilizzate nella programmazione dei PIC. AND
L'AND tra due bit segue la seguente tavola della verità:
0 AND 0 = 0
0 AND 1 = 0
1 AND 0 = 0
1 AND 1 = 1
In pratica se uno dei due bit vale 0 anche il risultato sarà pari a 0. L'AND
tra due registri viene effettuato a coppia tra i bit che occupano la stessa posizione come
riportato nell'esempio seguente:
01010101 AND
11110000 =
--------------
01010000
OR (o OR inclusivo)
L'OR tra due bit segue la seguente tavola della verità:
0 OR 0 = 0
0 OR 1 = 1
1 OR 0 = 1
1 OR 1 = 1
In pratica se uno dei due bit vale 1 anche il risultato sarà pari a 1. L'OR tra
due registri viene effettuato a coppia tra i bit che occupano la stessa posizione come
riportato nell'esempio seguente:
01010101 OR
11110000 =
--------------
11110101
XOR (o OR esclusivo)
Lo XOR tra due bit segue la seguente tavola della verità:
0 XOR 0 = 0
0 XOR 1 = 1
1 XOR 0 = 1
1 XOR 1 = 0
In pratica se i due bit sono uguali il risultato vale 0 in caso contrario vale
1. Lo XOR tra due registri viene effettuato a coppia tra i bit che occupano la stessa
posizione come riportato nell'esempio seguente:
01010101 XOR
11110000 =
--------------
10100101
NOT
Il NOT consiste nella semplice negazione del valore di un bit. Ovvero se un bit
vale 0 il suo not sarà 1 e viceversa.
NOT 0 = 1
NOT 1 = 0
Il NOT di un registro viene effettuato negando i singoli bit come riportato
nell'esempio seguente:
01010101 NOT =
----------------
10101010
|