XORWF

eXclusive OR W with F

Effettua l'OR esclusivo tra il valore contenuto in W ed il valore contenuto nel registro F

Sintassi:
xorwf	f,d

Operazione equivalente:

d = f  XOR W (dove d può essere W o f)

Descrizione:

Questa istruzione effettua l'OR esclusivo (XOR) tra il valore contenuto nell'accumulatore W ed il valore contenuto nel registro indirizzato dal parametro f. Il parametro d è un flag che indica su quale registro deve essere memorizzato il risultato.

Per d = W il risultato viene memorizzato nel registro W
Per d = F il risultato viene memorizzato nel registro f

Questa istruzione influenza i bit Z del registro STATUS che varrà 1 se il risultato dell'operazione è 0.

Esempio:

Ipotizziamo di dover effettuare lo XOR tra il registro W ed il registro REG1 da noi definito all'indirizzo 0CH con la direttiva:

REG1    EQU     0CH

possiamo utilizzare l'istruzione IORWF in due forme a seconda di dove vogliamo mettere il risultato, ovvero:

xorwf	COUNTER,F	;COUNTER = COUNTER XOR W

oppure:

xorwf   COUNTER,W	;W = COUNTER XOR W

Note:

L'OR esclusivo (XOR) è un'operazione tra due bit in cui il bit risultante vale 0 se i due bit sono uguali.

Spesso lo XOR viene utilizzato nell'assembler del PIC per effettuare la comparazione tra due valori in mancanza di un'istruzione specifica.

Vediamo come:

ipotizziamo di avere un valore nel registro REG1 e di voler verificare se è uguale a 57H. Le istruzioni da eseguire sono le seguenti:

movlw	57H		;W = Valore da comparare = 57H
			;Risultato. W = 57H

xorwf	REG1,W		;W = W XOR REG1 Effettua lo XOR con
			;il valore in REG1
btfss	STATUS,Z	;Salta l'istruzione seguente se il
			;risultato dello XOR vale 0, ovvero
			;se il valore di REG1 e' pari a 57H
goto	diverso		;Salta se diverso da 57H
goto	uguale		;Salta se uguale da 57H
 
Home page

PICPOINT, SXPOINT and ELETTROSHOP (C) 1997/98 by Andrea Galizia
For comments on this web site, write to webmaster@picpoint.com
Web design by Tiziano Galizia

Pic by example (c) 1997/98 by Sergio Tanzilli & Tiziano Galizia