Descrizione dei pin del PIC16F84

 
1
RA2
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 2 della PORTA A.

2
RA3
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 3 della PORTA A.

3
RA4 / RTCC
E' un pin multifunzione che può essere programmato come normale linea di I/O oppure come linea di clock in ingresso verso il contatore RTCC.

Se programmato come linea di I/O corrisponde al BIT 4 della PORTA A diversamente dalle altre linee di I/O, quando questa linea funziona come uscita, lavora a collettore aperto.

4
MCLR / VPP
In condizioni di normale funzionamento svolge le funzioni di Master CLeaR ovvero di Reset ed è attivo a livello 0. Può essere collegato ad un circuito esterno di reset o più semplicemente collegato fisso al positivo.

Quando il PIC viene posto in "Program Mode" viene utilizzato come ingresso per la tensione di programmazione Vpp.

5
VSS
E' il pin a cui va connesso il negativo della tensione di alimentazione.
6
RB0
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 0 della PORTA B e può essere programmata per generare interrupt.

7
RB1
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 1 della PORTA B.

8
RB2
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 2 della PORTA B.

9
RB3
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 3 della PORTA B.

10
RB4
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 4 della PORTA B.

11
RB5
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 5 della PORTA B.

12
RB6
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 6 della PORTA B.

13
RB7
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 7 della PORTA B.

14
VDD
E' il terminale positivo di alimentazione del PIC.

In tutte e tre le versioni disponibili del PIC16F84 (commercial, industrial e automotive) la tensione può assumere un valore che va da un minimo di 2.0 volt ad un massimo di 6.0 volt.

15
OSC2 / CLKOUT
E' un pin di connesione nel caso venga utilizzato un quarzo per generale il clock. E' l'uscita del clock nel caso venga applicato un oscillatore RC o un oscillatore esterno.
16
OSC1 / CLKIN
E' un pin di connesione nel caso venga utilizzato un quarzo o un circuito RC per generare il clock. E' l'ingresso del clock nel caso venga utilizzato un oscillatore esterno.
17
RA0
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 0 della PORTA A.

18
RA1
E' una linea di I/O programmabile in ingresso o in uscita dall'utente.

Corrisponde al BIT 1 della PORTA A.

 
Home page

PICPOINT, SXPOINT and ELETTROSHOP (C) 1997/98 by Andrea Galizia
For comments on this web site, write to webmaster@picpoint.com
Web design by Tiziano Galizia

Pic by example (c) 1997/98 by Sergio Tanzilli & Tiziano Galizia