Glossario dei termini utilizzati

ROM, PROM, EPROM, EEPROM, FLASH

Sono memorie che non perdono il loro contenuto in caso di mancanza di alimentazione e per questo motivo vengono nomalmente utilizzate nei sistemi a microprocessore per contenere il programma da eseguire ed in alcuni casi i dati per memorizzare dati permanenti.

Vediamo la differenza tra i vari tipi:

ROM - Read Only Memory (memoria a sola lettura) è una memoria già programmata che non può più essere modificata o cancellata.

PROM - Programmable Read Only Memory (memoria a sola lettura programmabile) è una memoria ROM non ancora programmata. La programmazione può essere effettuata tramite un'apparecchiatura specializzata denominata programmatore di PROM.

EPROM - Erasable Programmable Read Only Memory (memoria a sola lettura programmabile, cancellabile) è una memoria PROM che può essere cancellata se esposta alla luce di una lampada ad ultravioletti. Per questo motivo i dispositivi dotati di EPROM hanno una finestra trasparente da cui è possibile far raggiungere il chip di interno al dispositivo dai raggi UV.

EEPROM - Electrical Erasable Programmable Read Only Memory (memoria a sola lettura programmabile, cancellabile elettricamente) è una memoria EPROM che può essere cancellata elettricamente senza l'ausilio di lampade UV.

FLASH - Somiglia in tutto e per tutto alla EEPROM ovvero è una memoria che può essere cancellabile e modificabile elettricamente senza l'ausilio di lampade UV.

 
Home page

PICPOINT, SXPOINT and ELETTROSHOP (C) 1997/98 by Andrea Galizia
For comments on this web site, write to webmaster@picpoint.com
Web design by Tiziano Galizia

Pic by example (c) 1997/98 by Sergio Tanzilli & Tiziano Galizia