Glossario dei
termini utilizzati |
MICROCONTROLLER |
|
Chip programmabile dotato dei dispositivi di base per
poter memorizzare un programma (memoria EPROM o EEPROM),
per poter memorizzare dati e valori (memoria RAM), eseguire funzioni
di input/output (linee di I/O, porte seriali, ecc.) e altre funzioni di ausilio
(generatore di clock, contatori, ecc.). Il Microcontroller si distingue dal
Microprocessore proprio per la presenza di dispositivi ausiliari all'interno dello stesso
chip che contiene la CPU. |
|