Lezione 5

Introduzione

Passo precedenteInizio lezionePasso successivo

Gli interrupt

 

Al termine di questa lezione saprete: 

  • Cosa sono e come vengono gestiti nel PIC gli interrupt
  • Come deve essere scritto un interrupt handler
  • Quali sono i tipi di eventi gestibili dal PICF84
  • Come gestire pił interrupt contemporaneamente

Contenuti della lezione 5

  1. Interrupt
  2. Esempio pratico di gestione di un interrupt
  3. Esempio pratico di gestione di pił interrupt
 
Home page

PICPOINT, SXPOINT and ELETTROSHOP (C) 1997/98 by Andrea Galizia
For comments on this web site, write to webmaster@picpoint.com
Web design by Tiziano Galizia

Pic by example (c) 1997/98 by Sergio Tanzilli & Tiziano Galizia