YAPP.EXE versione 1.3
Manuale utente

Il programma di gestione dello YAPP in ambiente MS/DOS si occupa di trasferire i file generati dall'assembler Microchip MPASM in formato Intel IN8HEX (file .HEX) allo YAPP tramite la porta seriale RS232 COM1 o COM2.

Il programma funziona a linea di comando quindi, nel caso si stia utilizzando un ambiente quale Windows 3.1 o Windows 95, occore  lanciare una sessione "prompt MS/DOS". Lo YAPP.EXE non funziona in ambiente Windows NT. Per Windows NT e altri sistemi operativi č disponibile la versione scritta in Java (contattare l'autore Sergio Tanzilli per maggiori informazioni).

Se si lancia in esecuzione il programma YAPP.EXE senza nessun parametro otterremo un semplice help in linea completo di tutte le opzioni disponibili:

C:\yapp>yapp <CR>
YAPP! - Yet Another Pic Programmer - Jul98 MS/DOS version
Sergio Tanzilli - tanzo@tin.it

  Sintax error: yapp <filename> /com[1|2] [/{lp|xt|hs|rc}] [/wdte] [/cp] [/log]
         where: filename is the file .HEX in IN8HEX format
                com1, com2 is the serial port to use
                lp, xt, hw, rc is the oscillator mode
                wdte - enable watch dog timer
                cp   - enable code protect
                nv   - no verify
                j    - jump 0x3FFF locations
                log  - enable log error on file yapp.log

  Note: If the filename provided is TEST Yapp starts in test mode
        (example: yapp test /com1).

Per programmare un PIC utilizzando la configurazione di default č sufficiente digitare:

yapp nomefile.hex /COMx <CR>

dove nomefile.hex č il file da trasferire e /COMx č il numero di porta seriale da utilizzare. In questo caso il PIC verrā programmato con tipo di oscillatore = XT, watchdog timer disabilitato e code protection disabilitato. Per cambiare la configura di default occorre specificare esplicitamente quali parametri attivare. Ad esempio:

yapp nomefile.hex /COMx /rc <CR>

configura l'oscillatore come RC.

yapp nomefile.hex /COMx /wdte <CR>

abilita il watchdog timer:

yapp nomefile.hex /COMx /wdte /cp <CR>

abilita il watchdog timer e la protezione del codice.

Una volta lanciato in esecuzione il programma YAPP.EXE, su video verranno visualizzato i dati che vengono man mano programmati all’interno del PIC:

YAPP! - Yet Another Pic Programmer - Jul98 MS/DOS version
Sergio Tanzilli - tanzilli@picpoint.com 
Input file is --> nomefile.hex
Start writing program area
0000 301F 0065 30FE 0066 1406 200C 1806 280A 
0008 1406 2805 1006 2805 018C 018D 0B8C 280E 
0010 0B8D 280E 0008 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 
0018 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 3FFF 
ecc.. 

La prima colonna di sinistra contiene gli indirizzi di memoria mentre le altre colonne riportano il contenuto delle locazioni programmate. Nel caso si verifichino errori di programmazione viene riportato un asterisco (*) vicino al dato errato:

0000 301F *0065 30FE 0066 1406 200C *1806 280A 

In questo caso sarā necessario ripetere la programmazione.

LINKS

Per avere materiale per la realizzazione dello YAPP visitate questo collegamento

In caso di problemi scrivere a tanzilli@picpoint.com

FEEDBACK

 Per eventuali commenti e/o chiarimenti scrivete a :

Sergio Tanzilli (tanzilli@picpoint.com)
Viale Giulio Agricola, 61 - 00174 Rome - Italy
Tel. +39-06-71510914 - Portatile: +39-0335-6152295

 
Home page

PICPOINT, SXPOINT and ELETTROSHOP (C) 1997/98 by Andrea Galizia
For comments on this web site, write to webmaster@picpoint.com
Web design by Tiziano Galizia

Pic by example (c) 1997/98 by Sergio Tanzilli & Tiziano Galizia