E' un insieme di istruzioni chiamate più volte
all'interno di un programma. Tipicamente una subroutine viene inserita in un programma sia
per separare logicamente la funzione dal resto del source sia per risparmiare spazio in
memoria scivendo una sola volta il gruppo di istruzioni necessarie. La struttura di base di una subroutine è la seguente:
Label
istruzione 1
istruzione 2
...
istruzione n
return
Label è un nome simbolico da subroutine che potrà
essere utilizzato all'interno del source per richiamarla tramite una istruzione CALL. Se ad esempio scriviamo una subroutine che somma
due numeri, potremo inserire al posto di Label la parola Somma e quindi richiamare la
subroutine quando serve di fare una somma con l'istruzione:
call Somma
L'istruzione retlw deve essere sempre inserita alla fine
di una subroutine in modo tale che la CPU possa riprendere l'esecuzione del programma
dall'istruzione successiva alla call. |